Unisciti alla nostra Campagna Video
Condividi I nostril video sui tuoi social network!
Come immagini uno #stessomondo per tutti?
Come vorresti che fosse il tuo mondo nel 2016?
Lo scorso anno molte persone si sono unite per condurre campagne come ##changeclimatechange e #refugeeswelcome, ma cosa ne sarà quest’anno? Vedremo presto un #stessomondo?
Vieni a conoscere le ‘Green Voices’ e scopri come combattono il #cambiamentoclimatico!
Guarda come puoi fare la differenza con le attività educative del kit di #sameworld:
Leggi la storia delle ‘Green Voices’ nel @elpais: http://bit.ly/1NcS4C1
Questa è la nostra prima serie di video su #giustiziaambientale #migrazioni #sostenibilità con storie emozionanti da tutto il mondo. Visita il nostro sito per gli rimanere aggiornato: http://www.sameworld.eu/Cos’è è un rifugiato ambientale o climatico?
Una persona che ha il diritto di chiedere asilo perché ha dovuto abbandonare la propria casa per motivi ambientali.
Tuttavia questo non è riconosciuto come un diritto, anche se si tratta di una necessità condivisa da molte persone in tutto il mondo.
Un esempio doloroso è il Bangladesh, dove l’aumento del livello delle acque marine sta contaminando il suolo e sottraendo i mezzi di sussistenza delle persone che lì vivono.
#cambiamoilcambiamentoclimatico, riconosciamo i #dirittiumani e criamo uno #stessomondo per tutti.
https://www.theguardian.com/
EROI MODERNI
Le comunità locali hanno vinto, ma la lotta continua!
A luglio 2017 il progetto Agua Zarca Dam è stato interrotto. I finanziatori si sono ritirati dopo anni di pressioni da parte di COPINH e altri. Una piccola vittoria, dopo tanti assassinii che si sono succeduti durante questa battaglia per la giustizia ambientale: Lesbia Yaneth, Berta Cáceres, Nelson García...
e la lotta continua in molte parti del mondo.
Per ulteriori informazioni si come diffondere la consapevolezza per un #sameworld: http://edu-kit.sameworld.eu/
Ulteriori informazioni sul Dam project:
http://www.web.ellibertador.hn/index.php/noticias/nacionales/2342-gano-berta-cierran-proyecto-hidroelectrico-agua-zarca