Scopri il Progetto

Obiettivi generali

info_teacher.png
info_school.png
Sensibilizzare studenti e cittadini sull’interconnessione tra l’Europa e i Paesi in via di sviluppo con un’attenzione particolare alla Giustizia ambientale e alla mobilitazione per l’adozione di stili di vita sostenibili, in modo che tutti possano godere di un’appropriata qualità della vita.

Obiettivi specifici

info_change.png
info_migrants.png
Incoraggiare una conoscenza critica e pratiche di cittadinanza attiva legate a cambiamenti climatici e migrazioni, due importanti questioni dell’apprendimento globale.
Il nostro principale obiettivo è promuovere una cittadinanza ambientale globale, ovvero pratiche sostenibili nei confronti dell’ambiente e un cambiamento culturale di atteggiamento nei confronti dei migranti. Ciò significa considerare il cambiamento climatico non solo come un problema ambientale ma morale, con un approccio basato sui diritti umani. Promuovere un atteggiamento sostenibile è necessario perché la società si impegni e risponda criticamente a questo problema.
info_justice.png
Le nostre abitudini quotidiane hanno infatti un grande impatto sulle emissioni, sull’utilizzo di energia e di acqua e sulla quantità di rifiuti prodotta. La partecipazione attiva dei cittadini è uno strumento chiave per aiutare le comunità a comprendere l’importanza di fare scelte migliori, per contribuire a mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici tramite le azioni quotidiane. Sostenibilità significa impegnarsi direttamente sulla questione dei comportamenti umani, delle attitudini sociali e dei valori morali. La chiave per promuovere cambiamenti significativi verso comportamenti sostenibili è sviluppare un senso di identità ambientale e di cittadinanza globale.

Attività in corso

Project co-funded by
the European Union

This project has been funded with support from the European Commission. This publication [communication] reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

© 2014 Sameworld Project

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Read more