Perchè un progetto sulla giustizia ambientale?

Perché il progetto SAME World dovrebbe interessarti?

Alcune persone, proprio ora, stanno godendo di tutti i benefici dello sviluppo: disponibilità di energia, acqua pulita, alti livelli di qualità della vita e consumo. Ma chi ne sta pagando il prezzo? Il cambiamento climatico è una realtà, è qualcosa che riguarda il nostro stile di vita e l’attuale sistema economico, o dovremmo continuare a comportarci come abbiamo sempre fatto?

why_01.jpg

Tutti i giorni vediamo immagini di persone disperate che abbandonano la propria terra, o diventano rifugiati a causa di disastri naturali: alcuni media evocano immagini di “invasione” e nessuno sembra chiedersi perché porzioni sempre maggiori del pianeta siano diventate all’improvviso pericolose o invivibili.     

Cambiamenti climatici, giustizia ambientale, diritti della natura, diritti dei rifugiati e dei migranti… sono tutti temi legati tra loro e che ci riguardano tutti, eppure vengono spesso percepite come questioni isolate e a noi estranee.

Forse è arrivato il momento di mettere in relazione queste tematiche e passare all’azione! Il progetto SAME World offre attività di impegno attivo e strumenti per giovani e adulti che aiutino a comprendere più a fondo queste serie questioni e come impegnarsi in semplici accorgimenti che, se adottati, potrebbero cambiare il nostro ambiente in un “mondo identico (same world) per tutte le persone”.

La nostra missione

Rendere i cittadini europei consapevoli delle relazioni tra il Nord e il Sud del mondo, con un’attenzione particolare al tema della giustizia ambientale e all’importanza dell’adozione di stili di vita sostenibili, in linea con l’Anno Europeo dello Sviluppo 2015 (#EYD2015).

Incoraggiare studenti e insegnanti a una riflessione critica e pratiche di cittadinanza attiva legate ai cambiamenti climatici e alle migrazioni ambientali con un approccio innovativo, tecnologico e pratico. 

why_02.jpg

Project co-funded by
the European Union

This project has been funded with support from the European Commission. This publication [communication] reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

© 2014 Sameworld Project

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Read more